La colonna stratigrafica di don Gregorio Piccoli (1680-1775)
Abstract
Abstract: Nel 1739 il parroco di Erbezzo, don Gregorio Piccoli, nel descrivere una grotta della Lessinia in cui erano state trovate alcune ossa, stilò un disegno e descrisse una colonna di pietra che sosteneva la volta della grotta. Era la prima volta al mondo che veniva disegnata una sequenza stratigrafica.
Parole chiave
Stratigrafia; Geologia; don Gregorio Piccoli
Full Text
PDFRefback
- Non ci sono refbacks, per ora.
Copyright (c) 2018 Ettore Curi

Centro di Documentazione per la Storia della Valpolicella
Via Vaio 25 - 37022 Fumane (VR) - info@cdsv.it
c.f.: 93003980237
La digitalizzazione dell'Annuario Storico della Valpolicella è stata realizzata con il contributo di: