Antichi e recenti interventi edilizi e di restauro in villa Sarego a Santa Sofia di Pedemonte
Abstract
La palladiana villa Serego a Santa Sofia di Pedemonte è nota nel suo progetto e nei suoi tempi e modi di realizzazione. Meno note sono invece le vicende legate alle preesistenze, nonché ai restauri e rimaneggiamenti successivi. In particolare questi ultimi hanno interessato significativamente l’edificio, tanto da nascondere in parte quanto era stato realizzato da Andrea Palladio. La documentazione di due restauri del 1968 e 1992 e la documentazione fotografica permettono di valutare il peso degli interventi che si sono succeduti nel tempo, giungendo alla conclusione che questi hanno portato a ricondurre la villa a uno stato di presunta originalità, mettendo in secondo piano la stessa conservazione degli elementi originali.
Parole chiave
Full Text
PDFRefback
- Non ci sono refbacks, per ora.
Copyright (c) 2018 Federica Tommasi

Centro di Documentazione per la Storia della Valpolicella
Via Vaio 25 - 37022 Fumane (VR) - info@cdsv.it
c.f.: 93003980237
La digitalizzazione dell'Annuario Storico della Valpolicella è stata realizzata con il contributo di: